Il bisogno delle aziende di studiare e determinare le cause di infortunio negli ambienti di lavoro. Attualmente non esistono dati impiegati dalle aziende per determinare correlazioni tra ambiente e metodo di lavoro.

Le aziende sono molto interessate all’analisi di questa particolare problematica e sono pronte a finanziare ed aiutare lo sviluppo di un sensore intelligente, non invasivo per l’operatore e che garantisca la sua sicurezza senza la sua diretta profilazione.

Il problema

Gli infortuni generati dai movimenti ripetuti nel lungo termine causano un problema a tutti gli operatori. Ridurre al minimo il rischio di infortunio e garantire che il lavoro degli operatori venga effettuato nella metodologia corretta è il nostro compito.

I dirigenti hanno bisogno di avere uno strumento che possa dare loro informazioni su come è stato effettuato il lavoro durante una particolare data in modo da riorganizzare turni e ridurre/aggiungere personale, in maniera semplice e strutturata.

In particolare, i lavoratori devono salire e scendere dal mezzo parecchie volte nel corso della giornata e queste azioni ripetute, se eseguite nel modo sbagliato, possono portare a infortuni.

La soluzione

La soluzione consiste nel combinare un hardware che raccolga dati ad un software che li interpreti e l fornisca al dirigente. Creare un sensore intelligente che, posto sotto alla pedana di salita e discesa del mezzo consente di monitorare le salite e le discese dell’operatore discriminando tra movimenti effettuati in maniera corretta e quelli effettuati in maniera non corretta. L’obiettivo è quello di rilevare le cause di infortunio e determinare eventuali correlazioni con ambiente, percorsi, ore di lavoro.

La nostra idea è composta da una parte hardware (StepAnalyzer) che monitora l’operatore prendendo ed inviando dati dall’ambiente. La parte software (Soft4Safety) ha il compito di ricevere, interpretare i dati e presentarli in maniera intuitiva e chiara al dirigente.

Il nostro obiettivo è quello di migliorare le condizioni di lavoro degli operatori garantendo la loro salute, senza ricorrere alla loro profilazione, per ridurre i rischi di infortunio.

  • Device view
  • Device front view
  • Device top view
  • Six 4 Safety team
Membri di progetto
Matteo Favilli
Ilaria Bedin
Gherardo Montemagni
Davide Silvestri
Fabio Silvestri
Mentor
Marco Senigalliesi
Tag
IoT
Security
Mechatronics