L’idea nasce a seguito della pubblicazione del report dell’ ordine degli psicologi del veneto “I veneti e la psicologia”. Da questo si evince che nella popolazione è sentita la mancanza di figure di supporto psicologico in determinati contesti salienti, come scuole, ospedali e sul luogo di lavoro.

Il problema

Dopo aver esaminato da vicino i problemi principali connessi alla fruizione di servizi di supporto psicologico in questi ambienti, siamo stati in grado di individuare la dimensione che li riassumeva tutti: l’accessibilità. Abbiamo compreso in particolare come stigma associato ad entrare in terapia e costo di questa fossero dimensioni cruciali del problema di accessibilità. Abbiamo quindi deciso di trovare una focalizzare le nostra attenzioni su queste.

La soluzione

Abbiamo concettualizzato un servizio distribuito tramite app che potesse rispondere alle problematiche legate alla fruizione di supporto psicologico. Una funzione di aggregazione e management di risorse finanziarie da diverse fonti interna all’ app permetteva di migliorare l’ accessibilità di prezzo della terapia.

Altra funzionalità del servizio era quella di mettere in contatto l’utente con professionisti del campo in modo semplice attraverso un database di terapeuti direttamente contattabili attraverso l’ app. Una tecnologia di valutazione psicologica era stata progettata per gestire l’ iniziale raccolta della domanda di assistenza e, durante la terapia, fornire feedback quantitativi circa il progresso a terapeuti, utenti e istituzioni dove il servizio era promosso.

RedThread team
Membri di progetto
Raul Nestor Neri Alborodo
Olga Usachova
Kenneth Rogers Ochom
Francesco d’Arrigo
Tag
Healthcare