Persone di oltre 60 anni che hanno completamente perso la vista o sono gravemente ipovedenti a causa di varie malattie. Ci sono circa 280 milioni di ipovedenti o completamente non vedenti in tutto il mondo, di cui oltre 300,000 vivono in Italia. Tuttavia, questi numeri dovrebbero triplicare nel 2050 a causa dell'invecchiamento generale della popolazione.
Le persone affette da cecità hanno serie difficoltà a connettersi con il mondo e avere accesso a delle precise informazioni/risorse sul web. Le soluzioni attuali, come Google Assistant o l’Iphone (con la sua interfaccia ad hoc) non offrono un’esperienza d’uso così intuitiva oppure sono molto costosi. Gli anziani, Blind people have serious difficulties in reaching tailored news and books, depsite the actual solutions like Google Assistant and Iphone (for blind people): they are not so easy to use or they are expensive. Moreover, old blind people have serious reluctance with the newest technology in commerce. page 2 / 2 inoltre, hanno spesso grande riluttanza ad utilizzare le nuove tecnologie in commercio.
Un dispositivo portatile con pochi e funzionali bottoni, in grado di connettersi ad Internet e di avere accesso a un’ampia varietà di news ordinate per categoria (es. sport, politica) + ebooks +musica. Tutte le informazioni selezionate (e le singole interazioni col device) verranno riprodotte da uno speaker attraverso un sintetizzatore vocale e il servizio si appoggerà ad un server dedicato.