Ci sono 30 milioni di diabetici di tipo 1 nel mondo ed è previsto che diventino 40 milioni entro il 2040. Ogni giorno queste persone affrontano molte difficoltà nella gestione di questa malattia e in particolare dalla nostra validazione è emerso come uno dei problemi maggiori sia l’ipoglicemia (un livello troppo basso di zuccheri nel sangue).
L’ipoglicemia è un condizione molto rischiosa per un persona diabetica, infatti può causare coma diabetico e infine anche morte se non curata in breve tempo. Ci sono alcune situazioni in cui la cura non è immediatamente disponibile o facilmente raggiungibile. Per esempio durante un attività sportiva outdoor o di notte quando la persona diabetica sta dormendo.
Quali sono stati i risultati (soluzione o prodotto)? La nostra soluzione è un dispositivo all-in-one da applicare sulla pelle in grado di gestire autonomamente il diabete tramite la lettura del valore glicemico da un sensore e l’iniezione di insulina e glucagone (due medicinali che servono per ristabilire il corretto livello glicemico) tramite delle micro pompe. Il dispositivo viene controllato da un’applicazione per lo smartphone dove l’utente può gestire e monitorare il diabete e noi possiamo acquisire informazioni importanti per personalizzare la cura.