Elena Petrucciano

CLab Trento Mentor
 

Credo che CLab Trento sia in un luogo importantissimo per il territorio perché permette una vera contaminazione tra il mondo scolastico, della ricerca e dell’impresa e l’allineamento tra questi tre players è fondamentale per far crescere l’innovazione.

Elena
Chi sono

Sono manager ad Hub Innovazione Trentino nell’unità “Innovazione e imprenditorialità”, aiuto ricercatori, studenti universitari e liceali, e imprenditori a portare la loro idea imprenditoriale sul mercato, attraverso programmi di formazione imprenditoriale, attività di coaching e mentoring.

Ho svolto presso CLab Trento attività di mentoring agli studenti partecipanti ai programmi “Startup Lab”, “EIT Raw Material Summer School”, “ICT Days Summer school”, “Bootstrap” e tenuto diverse lezioni frontali su temi legati sempre all’imprenditorialità.

Cosa ho imparato da CLab Trento
  • Le attività di CLab Trento mi permettono di avere una percezione più reale e concreta di ciò che gli studenti e ricercatori conoscono, e non conoscono, del mondo industriale e delle attività di business in generale
  • Durante le attività di mentoring ho la possibilità di conoscere nuove idee, tecnologie e trend derivanti dalla ricerca in diversi settori e questo è molto interessante per il mio lavoro.
  • Durante il mio lavoro in CLab Trento ho sempre la possibilità di raccontare e mettere a disposizione degli studenti le mie conoscenze e la mia esperienza professionale in modo interattivo e coinvolgente.

Personalmente ho trovato le attività di CLab sempre molto efficaci, in particolare grazie alle caratteristiche di interattività e multidisciplinarità sempre presenti. Credo siano questi i due principali punti di forza di CLab Trento.

Alcuni dei progetti che ho supervisionato a CLab Trento