Imprese, multinazionali e start-up innovative. Queste sono solo una parte delle organizzazioni coinvolte nelle attività di CLab Trento. Scopri cosa raccontano e inizia a far parte della nostra contaminazione.
Durante Innovation Olympics sono uscite molte idee e proposte che rappresentano per noi linfa per i progetti che dovremmo intraprendere in futuro. Quello che è stato da sempre uno degli elementi cardine delle scelte di A22, quello di investire sui giovani e sull'innovazione, con CLab Trento trova la sua declinazione migliore.
Per noi, Enactus è un partner cruciale nella nostra strategia di apprendimento continuo. Da KPMG abbiamo compreso che il futuro potrà essere positivo e di successo se l'accesso all'educazione sarà possibile per tutti. Come parte del nostro focus sull'apprendimento continuo, siamo in partnership con Enactus Global — e quindi con CLab Trento — per educare e inspirare la nuova generazione di innovatori/trici e imprenditori/trici.
Crediamo che il lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo con CLab Trento ci stia aiutando molto a raggiungere un punto di vista diverso. Siamo stati molto soddisfatti del lavoro svolto dagli studenti perché non è stato facile per loro capire la nostra attività, ma allo stesso tempo, è stato un confronto e una scoperta per noi su come pensa la nuova generazione.
Credo che sia geniale aver coinvolto i giovani perchè sono gli unici che possono portare delle idee nuove. La maggior parte delle startup arrivano da un mondo giovanile perchè riescono a portare tante e nuove idee da cui partire per fondare un'impresa.
Abbiamo partecipato ad Innovation Olympics per avere più informazioni, input e innovazione dall'esterno. Volevamo avere una visione fresca delle cose perchè spesso nella realtà le nuove idee non sono facili da creare e da realizzare. Con il CLab eravamo sicuri delle soluzioni innovative che gli studenti ci avrebbero portato.
Siamo molto entusiasti di Innovation Olympics con CLab Trento! Questa esperienza si è dimostrata molto efficace fin dall'inizio. I team di Trento sono composti da studenti di diverse nazionalità, grazie ai collegamenti internazionali dell'Università di Trento. Questo mix aggiunge molto entusiasmo alla concorrenza e grande valore al risultato finale per l'azienda.